Salta al contenuto principale
Home

Main menu

 
  • Altrevisioni
  • Corsi, casting
  • Eventi, Festival
  • Persone
  • Produzioni, distribuzioni e set
  • Tecniche, tecnologie
  • Recensioni
  • Shop
  • Blog
  • Teorie, tesi
Titicut Follies
National Film Registry: inseriti Harry ti presento Sally, Titicut Folies, Scorpio Rising
Viale del tramonto
10 film fondamentali degli anni cinquanta a Hollywood
Jurassic World: Il dominio
Effetti speciali, ecco quelli più incredibili e memorabili del 2022
Harrison Ford
Harrison Ford alla ricerca del cappello giusto per la serie "1923"
Keanu Reeves
Keanu Reeves fuori da "Devil in the White City"

29 Feb 2016

Lo schermo dell'arte
Eventi e festival
A Venezia arrivano i film de "Lo schermo dell'arte Film Festival"

Dal 10 al 13 marzo presso il Teatrino di Palazzo Grassi proiezioni e incontri per promuove le relazioni tra arte contemporanea e cinema

Tag: Arte contemporanea, Lo schermo dell'arte, Venezia
Abbonamento a Lo schermo dell'arte

Per condividere o scaricare questo video: TV Animalista

NOTIZIE PIÙ LETTE

Come muovere alla perfezione la macchina da presa
Come muovere alla perfezione la macchina da presa
David Lynch
10 cose che ogni regista dovrebbe imparare da David Lynch
Denti
La suora, la prostituta e la vagina dentata: i film sulla sessualità repressa
La locandina di "Trombamici"
"I trombamici", online la web series sul sesso senza amore
Pubblicità
Alcune regole di regia che possiamo imparare dalle pubblicità
Fanny e Alexander
Film dalla lunghezza spaventosa ma che valgono ogni minuto del vostro tempo
Forrest Gump
Come inventare una grande storia al cinema con semplici oggetti di scena
La finestra sul cortile
Ottimi film (quasi) interamente ambientati in una sola stanza: alcuni esempi chiave
Basic Instinct
Le migliori scene di sesso del cinema contemporaneo
Jas Shelton
Consigli per aspiranti direttori della fotografia? Ecco quelli del professionista Jas Shelton
Set di Shining
Incidenti sul set e registi pazzi: alcuni retroscena di film famosi
Inland Empire
I film più enigmatici di tutti i tempi
Il celebre frame di "The Blair Witch Project"
Come fare un buon film horror: 5 cose da sapere

 Seguici su Facebook

Contatti        Creative Commons License  Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Per il rilascio di cookie di profilazione da parte di ShinyStat SpA vai a informativa: http://www.shiny.net/informativa_generale_shinynetwork/
Farefilm.it non raccoglie alcun dato sugli utenti