Salta al contenuto principale
Home

Main menu

 
  • Altrevisioni
  • Corsi, casting
  • Eventi, Festival
  • Persone
  • Produzioni, distribuzioni e set
  • Tecniche, tecnologie
  • Recensioni
  • Shop
  • Blog
  • Teorie, tesi
Titicut Follies
National Film Registry: inseriti Harry ti presento Sally, Titicut Folies, Scorpio Rising
Viale del tramonto
10 film fondamentali degli anni cinquanta a Hollywood
Jurassic World: Il dominio
Effetti speciali, ecco quelli più incredibili e memorabili del 2022
Harrison Ford
Harrison Ford alla ricerca del cappello giusto per la serie "1923"
Keanu Reeves
Keanu Reeves fuori da "Devil in the White City"

05 Ott 2017

The Last Pig
Eventi e festival
The Last Pig: a Milano dal 24 al 28 ottobre

Dal 24 al 28 ottobre presso il Cinema Spazio Oberdan Milano, Fondazione Cineteca Italiana propone in anteprima per Milano The Last Pig
di Allison...

Tag: Allison Argo, Fondazione Cineteca Italiana, Spazio Oberdan
Abbonamento a Allison Argo

Per condividere o scaricare questo video: TV Animalista

NOTIZIE PIÙ LETTE

Natural Born Killers
Cinque film (improbabili) che sono stati banditi in alcune parti del mondo
Martin Scorsese
5 film italiani consigliati da Martin Scorsese
Shining
"Shining": Ecco i poster creati da Saul Bass e respinti da Stanley Kubrick
Il celebre frame di "The Blair Witch Project"
Come fare un buon film horror: 5 cose da sapere
Wim Wenders spiega come fare il film perfetto nella nuova pubblicità di Stella Artois
Video: Wim Wenders ci spiega come realizzare un film perfetto
Mulholland Drive
La scena più inquietante di sempre? È in "Mulholland Drive"
Roger Deakins
Tutti i segreti del campo medio con Roger Deakins
Robert Downey Jr.
Robert Downey Jr. butta fango sul cinema indipendente
Pubblicità
Alcune regole di regia che possiamo imparare dalle pubblicità
Category X di Fred Ambroisine
"Category X", un documentario scottante sul porno francese
Vin Diesel
Cinecomic e Supereroi: Disastrose scelte di casting
Blade Runner
Blade Runner: curiosità che potreste non sapere riguardo il film di Ridley Scott
Un esempio di Jump Scare
Jump Scare, la tecnica per spaventare lo spettatore

 Seguici su Facebook

Contatti        Creative Commons License  Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Per il rilascio di cookie di profilazione da parte di ShinyStat SpA vai a informativa: http://www.shiny.net/informativa_generale_shinynetwork/
Farefilm.it non raccoglie alcun dato sugli utenti